Partita la gara Red Bull can you make it?

La partenza e’ avvenuta il 21 maggio alle ore 14:00 dal Politecnico.

Il Politecnico e’ uno dei cinque starting point ufficiali dell’incredibile sfida in cui i giovani partecipanti, armati solo di lattine di Red Bull come valuta, dovranno attraversare l’Europa in sette giorni, con l’obiettivo di raggiungere Berlino. – CLICCA QUI per il nostro articolo.-

In occasione dell’evento, l’Ateneo milanese ha ospitato la lecture esclusiva di Yuki Tsunodapilota di Formula Uno di Visa Cash App RB F1 Team, special guest del Red Bull Can You Make It?.

Durante l’incontro, davanti a una platea di quasi mille studenti, Tsunoda ha condiviso le sue esperienze nel mondo della Formula Uno, discutendo con Carolina Tedeschi e il Prof. Sergio Savaresi, Direttore del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, sul tema attuale del ruolo crescente dell’intelligenza artificiale nel settore automobilistico.

Oltre ai 55 team internazionali, dal Politecnico di Milano sono partiti anche un team di creator e un team di ScuolaZoo. Ad augurare loro buona fortuna per il viaggio proprio Yuki Tsunoda, che ha così commentato: “Come pilota di Formula Uno viaggio moltissimo, ma non ho mai vissuto un’esperienza così unica come Red Bull Can You Make It? Se potessi partecipare, sceglierei come compagni di squadra Daniel Ricciardo e Pierre Gasly.”

Per ogni ulteriore informazione, è possibile visitare la pagina dedicata del sito ufficiale

Elena Tarantola

Web Writer, Content Manager & News Reporter del sito.