All’Isola dei Sapori “c’è sempre il sole” …nel piatto!
Isola dei Sapori: cucina di pesce con influenze sarde.
L’Isola dei Sapori è un ristorante storico milanese, fondato nel 1999, acquisito nel 2024 per Luca Bertoluzzi AD Gruppo Sapori Italiani.
La sua identità è fortemente legata alla cucina di pesce con influenze sarde, offrendo quindi un’esperienza culinaria distintiva.
L’atmosfera del locale ricorda una tipica trattoria di mare e, come nella migliore tradizione sarda, i piatti rivelano una semplicità che esalta la maestria della preparazione, senza nomi altisonanti.
Invitanti gli antipasti caldi e freddi, come gli scampi, le tartare di tonno, ricciola o pregiato salmone selvaggio dell’Alaska, spiedini, capesante, moscardini, polipetti e ostriche bretoni che precedono altrettanti gustosi primi tra i quali, gli spaghetti alle vongole veraci e le linguine all’astice primeggiano per preferenza. Tra i secondi ricchi di sapore spiccano, i gamberi alla catalana, il misto griglia, la frittura royal, la zuppa di mare, i gratinati e l’immancabile pesce crudo, quest’ultimo garantito da un rigoroso abbattimento nel rispetto delle normative. E per finire in dolcezza, tra l’ampia scelta di dessert, le tradizionali seadas della Gallura sono le favorite.
Isola dei Sapori è l’ultimo progetto imprenditoriale a firma Gruppo Sapori Italiani; oggi il Gruppo conta 10 locali tra i quali 3 ristoranti di punta nel cuore di Milano.
Il tris milanese, oltre all’Isola dei Sapori è composto da Al Fresco Milano acquisito nel 2019, un ristorante iconico con un meraviglioso giardino, che lo rende un’oasi urbana, e Antica Osteria Cavallini acquisito nel 2021. Noto ai milanesi, come “il Cavallini “è un vero e proprio pezzo di storia milanese, avendo festeggiato i suoi 90 anni nel 2024.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.